|
|
Rassegna stampa
da
Il Centro
del 3
maggio 2013
L'Aquila, via alle Fattorie didattiche per la gioia dei più piccoli
Al “Salone dei Prodotti Tipici dei parchi d’Italia” si gioca, s’impara e ci si diverte con le “Fattorie didattiche”. Si parte dal percorso del latte: dalla mungitura delle pecore alla degustazione del formaggio. Si prosegue con la lavorazione della lana: a partire dalla tosatura per arrivare alla filatura, i bambini avranno la possibilità di lavorare il materiale, aiutati dal personale della fattoria didattica. Altri due appuntamenti per i più piccoli sono dedicati al mondo degli asini e delle api. Ecco alcune immagini (a cura di Fabio Iuliano)
|
Il Video
|
da Facebook
|
|
|
Racconti enogastronomici: prodotti, storie e memorie abruzzesi |
||
Dice Cristian Merlo che lavorare è un gioco. Lui gioca con gli asini nella sua azienda agricola di Capestrano, ne ha 150. Oggi è al Salone per spiegare quanto sono importanti questi animali per il latte, per i prodotti che si ricavano da esso e per la storia che hanno sugli irsuti gropponi. L’esemplare che posa in foto è Fragola, ha 10 anni e tanta fame. “Faccio educazione all’ambiente direttamente nei parchi con i miei animali – spiega Cristian – Da diversi anni li porto in giro perché è un mondo da conoscere e a me piace raccontarlo, 366 giorni l’anno!”
|
||
19 Maggio 2013 - A Ciucolandia si festeggia, brindando con il latte di Asina, il compleanno del piccolo Dario, che oggi compie un anno!
21 - 22 -
23 - 24 -
25 - 26 -
27 - 28 -
29 - 30 -
31 - 32 -
33 - 34 - 35 -
36 -
37 - 38 -
39 - 40