
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scambio semi 2014
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Una
giornata dedicata allo
scambio dei semi.
Una domenica speciale, il 2 marzo prossimo, in un posto di grande impatto
emotivo, qual è il complesso della la Badia
Morronese di
Sulmona, che farà da scenario per l’intera giornata alla conoscenza e allo
scambio delle biodiversità d’Abruzzo
(scopri
l’evento su Facebook).
Ad accendere il motore di scambio è Alessandro Lucci, anima di Seminavalle, Neo
Rurali in Valle Peligna,
ma l’idea è cresciuta sul terrenofertile
del Parco
nazionale della Majella,
che alla custodia dei semi e alla salvezza dall’estinzione di
alcuni ha dedicato e sta dedicando attenzione e tempo, grazie al sistema degli agricoltori
custodi.
Nel gruppo organizzativo di Scambio del semi 2014, ci sono anche Civiltà
Contadina Abruzzo,
Snodo e Asso
Canapa.
Torna alla Ciucoagenda